Il cloruro di calcio e il gel di silice sono due degli essiccanti più efficaci utilizzati per combattere i danni da umidità nella logistica e nelle spedizioni. Ogni anno, i problemi legati all’umidità contribuiscono a circa il 10% delle perdite nelle spedizioni di container, con danni complessivi stimati tra i 400 e i 500 miliardi di dollari. Per evitare queste perdite, le aziende si affidano agli essiccanti per assorbire l’umidità in eccesso e mantenere le merci asciutte durante il trasporto. Questi assorbitori di umidità sono disponibili in diverse forme e materiali, ognuno dei quali offre vantaggi unici a seconda dell’applicazione.

In che modo il cloruro di calcio e il gel di silice assorbono l’umidità?
Sia il cloruro di calcio che il gel di silice sono potenti assorbitori di umidità, ma funzionano in modi diversi.
- Il cloruro di calcio estrae acqua dall’aria molto rapidamente e può assorbire fino a tre volte il suo peso in umidità. In questo modo si trasforma in un liquido denso. Questo lo rende perfetto per le aree ad alta umidità, come i container o i magazzini, dove è necessario un rapido controllo dell’umidità.
- Il gel di silice, invece, trattiene l’umidità nei suoi minuscoli pori senza trasformarsi in liquido. Può assorbire fino al 40% del suo peso in acqua rimanendo asciutto al tatto. Per questo motivo, è ideale per proteggere i dispositivi elettronici, i medicinali e gli oggetti delicati che necessitano di un delicato controllo dell’umidità.
💡 Lo sapevi? La quantità di umidità che il gel di silice assorbe dipende dalla temperatura e dall’umidità, ma può essere asciugato e riutilizzato più volte!
Cloruro di calcio vs. gel di silice: Qual è il più efficace?
Entrambi gli agenti essiccanti sono eccellenti assorbitori di umidità, ma hanno prestazioni diverse a seconda della situazione.
- Se hai bisogno di assorbire al massimo l’umidità, il cloruro di calcio è l’opzione più forte. È in grado di assorbire molta più acqua rispetto al gel di silice, il che lo rende ideale per i container, i magazzini e gli spazi umidi.
- Se hai bisogno di un’opzione riutilizzabile che rimanga asciutta, il gel di silice è la scelta migliore. Poiché non si trasforma in liquido, è perfetto per l’elettronica, i prodotti farmaceutici e i materiali delicati che necessitano di una protezione costante e controllata dall’umidità.
💡 I punti chiave da prendere in considerazione: Il cloruro di calcio è più indicato per gli ambienti ad alta umidità, mentre il gel di silice è migliore per proteggere gli oggetti sensibili in condizioni controllate.
Tabella di confronto
Caratteristica | Cloruro di calcio | Gel di silice |
---|---|---|
Potenza di assorbimento | Molto alta – Assorbe il 150% del suo peso al 50% di umidità, aumentando al 600% all’85% di umidità. | Moderato – Assorbe circa il 25% del suo peso con un’umidità del 50% e raggiunge il 36% con un’umidità dell’85%. |
Funziona bene in | Ambienti ad alta umidità come spedizioni, magazzini e ambienti industriali. | Ambienti a bassa o moderata umidità come l’elettronica, i prodotti farmaceutici e gli imballaggi. |
Ha delle perdite? | Sì, ma controllato – Si trasforma in liquido quando assorbe l’umidità, ma i design moderni impediscono le perdite. | No – Rimane solido anche quando è saturo. |
Riutilizzabile? | No – Solo per uso singolo. | Sì – Può essere asciugato e riutilizzato più volte. |
È sicuro per i viaggi lunghi? | Sì – Funziona bene per le spedizioni prolungate e per le fluttuazioni di umidità. | No – Può raggiungere rapidamente la massima capacità e smettere di assorbire. |
Rilascia l’umidità? | No – L’acqua catturata rimane bloccata. | Sì – Può rilasciare l’umidità nell’aria se la temperatura o l’umidità cambiano. |
Ecologico? | Sì – Realizzato con cloruro di calcio presente in natura, sicuro per lo smaltimento. | A volte – Alcuni gel di silice contengono composti di cobalto, che potrebbero richiedere uno smaltimento speciale. |
💡 Suggerimento: se devi spedire o conservare merci a lungo termine, il cloruro di calcio è l’opzione migliore. Se hai bisogno di una soluzione riutilizzabile e senza perdite per piccoli spazi, il gel di silice è l’ideale.
Conclusione
È chiaro che gli essiccanti a base di cloruro di calcio hanno una maggiore capacità di assorbimento, che aumenta all’aumentare dell’umidità relativa. A differenza del gel di silice, che ha un assorbimento massimo limitato, il primo può continuare a proteggere il carico per tutto il viaggio. Inoltre, cattura l’acqua assorbita in una camera che impedisce all’umidità di fuoriuscire nello spazio di carico o di evaporare nuovamente nell’aria. Il cloruro di calcio è anche sicuro dal punto di vista ambientale, in quanto contiene un composto naturale presente in abbondanza nell’acqua di mare e può essere smaltito attraverso le normali acque reflue. Al contrario, il gel di silice contiene composti che richiedono uno smaltimento speciale secondo le procedure dei rifiuti pericolosi.
Raccomandiamo vivamente gli essiccanti che utilizzano il cloruro di calcio, presenti nei prodotti Absortech. Desideriamo offrirti una consulenza sui problemi legati all’umidità durante il trasporto dei container e su come gli essiccanti Absortech possono aiutarti a prevenire i danni alle merci. Contattaci per avere maggiori informazioni su come proteggere la tua spedizione dai problemi di umidità.
Clicca qui per il pdf.